SUBASIO CON GUSTO SPELLO 15 – 19 APRILE
mercoledì 15 aprile ore 21.00 Centro CA’ RAPILLO – lezioni gratuite “Erbe campagnole” – Aspetti generali e influenza sul territorio Tecniche di riconoscimento e modalità di raccolta a cura del Prof. Aldo Ranfa – Università di Perugia – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. Video clip “Erbe e Paesaggio del Subasio” a cura del Cine […]
Accademia Umbra Erbe Campagnole al Pic & Nic a Trevi
Dal 25 al 27 Aprile 2014 Ore 10.00 – 12.30 /14.30 18.00 Complesso Museale di S. Francesco Mostra fotografica sulle “Erbe spontanee della valle Umbra Sud” a cura di Sistema Museo con la collaborazione dell’Accademia Umbra delle Erbe Campagnole Spontanee Venerdì 25 Aprile 2014 Ore 10.30 Complesso Museale di S. Francesco Conferenza “Piante Spontanee in Fitoalimurgia e Fitoterapia”. Interverranno Prof. Luciano […]
Chi siamo
La perdita di biodiversità, come ormai è noto nel mondo scientifico e nelle istituzioni internazionali, è considerata una delle grandi emergenze del mondo contemporaneo: la perdita di specie e la diminuzione della funzionalità degli ecosistemi, dovuti alle sempre più impattanti attività umane, sono processi destinati a produrre effetti oggi difficilmente calcolabili sulla qualità della vita di tutti noi e le nuove generazioni […]
I° Corso Umbro sul riconoscimento ed uso delle Erbe Campagnole e Piante Officinali in medicina e in cucina
Accademia Umbra Erbe Campagnole Spontanee e Associazione Fitoterapia Mario Resta Todi Organizzano il I° Corso Umbro sul riconoscimento ed uso delle Erbe Campagnole Spontanee e Piante Officinali in medicina e in cucina Calendario e Programma del Corso: […]
L’Accademia Umbra Erbe Campagnole su inViaggio
“Sapere i sapori dall’A alla Z”. Dopo le trasmissioni Sereno Variabile di Rai2, Fuori Tg di Rai3, Linea Verde di Rai1, anche la più letta rivista di Viaggi e Turismo: inViaggio di Cairo Pubblicità Spa, ha scelto l’Accademia Umbra delle Erbe Campagnole. Nella pagina dedicata ai Corsi di cucina, inViaggio di ottobre 2013 ha recensito l’Accademia […]
Erbe Campagnole a Sereno Variabile
Sono più di 80 le specie di Erbe Campagnole che crescono alle pendici del Monte Subasio.Le erbe campagnole da antico sostentamento, delle famiglie povere, a prelibatezze ricercate oggi, dal turismo enogastronomico. La neonata Accademia Umbra delle Erbe Campagnole Spontanee, presieduta dal prof. Luciano Loschi ha partecipato alla trasmissione di Sereno Variabile andata in onda il […]
L’importanza degli usi tradizionali e gli aspetti nutrizionali di alcune piante selvatiche commestibili
Per gentile concessione del prof. Aldo Ranfa del Dipartimento di Biologia Applicata – Sezione di Botanica Ambientale e Applicata, Università degli Studi di Perugia, Italy, la redazione dell’ Accademia Umbra delle Erbe Campagnole Spontanee, ha eseguito la traduzione in lingua italiana del seguente articolo pubblicato sul bollettino ufficiale della società italiana di botanica: Biosystems – An International […]